TERAPIA PREVENZIONE, CURA, Creatività

Psicoterapia, Psicomotricità, Creatività

Lo Studio

Studio La Relazione nasce dall’idea di creare un luogo che si occupi di relazione come spazio di cambiamento e rinnovamento personale, un campo relazionale in cui si compartecipa alla cura. Il progetto iniziale si è ampliato, nel tempo, ospitando professioni diverse per accogliere e affrontare le problematiche individuali nelle differenti fasi della vita: dall’infanzia all’età adulta. Accanto agli interventi di psicomotricità educativa che si dedica alla prevenzione dei disturbi dello sviluppo nella fascia 2-8 anni, sono offerti interventi di psicoterapia per adulti, adolescenti, dell’età evolutiva e sostegno alla famiglia.

SERVIZI

Sono offerti Servizi per gli adulti, gli adolescenti, i bambini e le famiglie  

Psicologia e Psicoterapia per gli adulti, la famiglia e la coppia.

Psicoterapia per gli adolescenti, e Psicoterapia dell’Età Evolutiva.

Supporto per le famiglie.

Sono periodicamente organizzati incontri rivolti ai genitori dei bambini nella fascia della scuola materna e del nido 

Si rivolge ai bambini e si occupa del loro sviluppo emotivo, cognitivo e motorio. L’intervento di Psicomotorio in Relazione d’Aiuto individuale è uno spazio pensato per i bambini che attraversano un periodo di difficoltà, che  può investire vari aspetti del quotidiano: la relazione con gli adulti e con i  coetanei, il movimento troppo agitato o troppo ritirato e il comportamento che esprime emozioni difficili da contenere.

La Psicomotricità è utile nella Prevenzione dei disturbi dello sviluppo.

Lo Studio la Relazione segue Progetti di Psicomotricità Neurofunzionale nelle scuole dell’infanzia, nido e primaria.

La creatività è l’incontro fra gli aspetti cognitivi e affettivi. Dare vita ad un’idea o seguire l’intuizione attraverso la creazione di qualcosa di tangibile e pratico permette un’integrazione fra emozione e pensiero. Nell’azione creativa il pensiero diventa divergente, flessibile capace di dare forma ad un’idea e all’immaginazione, abbassando contemporaneamente la tensione muscolare, calmando le emozioni per ritrovare uno stato di benessere utile alla persona.
I workshop creativi sono proposti ai bambini, adulti  e adulti e bambini poiché la creatività fa parte della vita ad ogni età. Durante i workshop tematici sarà possibile sperimentare e cimentarsi nella costruzione di oggetti partendo da un progetto, oppure dedicarsi all’utilizzo di colori e fogli seguendo un percorso di proposte e attività che attivano l’ascolto di sé, emozioni, sensazioni supportate da un ritrovato pensiero più libero e più sereno.

CHI SIAMO

Psicomotricista

Mara Salvador

Psicoterapeuta

Margherita Tosi

Psicologa Psicoterapeuta

Maria Vittoria Bongiorno

Psicologa e Psicoterapeuta

Domenica Mastromattei

Psicologa e Psicoterapeuta (in formazione)

Camilla Ferrari

Insegnante di yoga e Operatrice Olistica L.4-2013

Valentina Ranzi

Psicomotricista

Mara Salvador

:Sono Psicomotricista Neurofunzionale ed Educativa (L. 4-2013) Il Corso di Formazione triennale di Psicomotricità è stato l’inizio di una formazione permanente, durante la quale ho acquisito metodologie cognitive come il metodo Feurstein, la CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) e approfondito gli aspetti relazionali, con la PRL (Pedagogia Relazionale del Linguaggio) e i seminari del Prof. B. Aucouturier. Ho frequentato il Corso di Formazione di Psicomotricità Neurofunzionale Educativa presso l’Associazione Psine. Sono iscritta nei Registri Professionali dell’Associazione Psine e della Federazione Italiana Scuole ed Operatori della Psicomotricità (F.I.Sc.O.P.).

Psicoterapeuta

Margherita Tosi

:Sono Psicoterapeuta da 50 anni nel servizio pubblico prima e nel mio studio dopo. Ho curato bambini e adulti individualmente ed in gruppo. Negli anni la mia formazione si è arricchita di nuovi stimoli dalla Bioenergetica di A. Lowen alla Bioenergetica Dolce di Eva Reich, dalla Programmazione Neuro Linguistica alla Psicogenealogia di A. Schutzenberger, fondendosi nel mio Personale approccio. Ora sono contenta di affiancare alla mia consueta attività un intervento in questo nuovo studio occupandomi soprattutto del rapporto genitori-figli, delle problematiche legate all’attaccamento, alla crescita e all’educazione.

Psicologa Psicoterapeuta

Maria Vittoria Bongiorno

:Sono la Dott.ssa Maria Vittoria Bongiorno psicologa clinica ad orientamento integrato. Nella mia stanza delle parole, mi occupo di sostegno psicologico ad adolescenti, giovani adulti, adulti e coppie genitoriali in difficoltà sotto diversi aspetti emotivi, affettivi, comportamentali e relazionali al fine di promuovere il benessere e superare la momentanea criticità. Il mio approccio clinico è integrato, cioè utilizzo diversi strumenti, come la Mindfulness, tecniche di rilassamento, tecniche grafiche o di visualizzazione, personalizzando il mio intervento sui bisogni e sul funzionamento della persona.

Psicologa e Psicoterapeuta

Domenica Mastromattei

:Sono psicologa e psicoterapeuta specializzata in psicoterapia dell’età evolutiva ad orientamento psicoanalitico. Lavoro come consulente all’interno del servizio pubblico in un servizio territoriale di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’adolescenza di Milano, dove mi occupo di presa in carico e valutazione di pazienti complessi e delle loro famiglie, con un approccio multidisciplinare e attento al contesto. Nella mia idea di presa in carico, l’attenzione a tutto il contesto di vita del bambino e dell’adolescente sono fondamentali. Per questo motivo, nella mia attività privata mi occupo di valutazioni psicodiagnostiche in età evolutiva, della presa in carico attraverso percorsi di sostegno psicologico individuale e psicoterapia per l’età evolutiva ma anche di percorsi di sostegno rivolti alla genitorialità e della gestione della rete degli interventi e contatti con le scuole, i servizi sociali e le altre agenzie del territorio coinvolte nella presa in carico dei bambini e dei ragazzi che ho il piacere di incontrare nella mia attività clinica quotidiana.

Psicologa e Psicoterapeuta (in formazione)

Camilla Ferrari

:Sono la Dott.ssa Camilla Ferrari, Psicologa e Psicoterapeuta in formazione, con orientamento Sistemico-Relazionale integrato alla Teoria dell’Attaccamento.Ho conseguito la specializzazione in EMDR e in EFT, terapia focalizzata sulle emozioni per percorsi di coppia. In studio mi occupo di percorsi psicologici con adolescenti, adulti, coppie e famiglie, percorsi di sostegno alla genitorialità, trattando anche tematiche relative all’età evolutiva. Specializzanda presso il CTA (Centro Terapia dell’Adolescenza) con uno sguardo rivolto alle famiglie adottive.

Insegnante di yoga e Operatrice Olistica L.4-2013

Valentina Ranzi

:Il mio lavoro mi ha consentito di imparare molto di me e delle leggi della vita, attraverso un rispecchiamento continuo che è la relazione, la relazione con l’altro, con il corpo, con l’oggetto che nasce dalle mie mani, non smettendo mai di stupirmi. Maestra di yoga e creativa. Sono operatrice olistica, aiuto le persone a trovare un contatto con sé, attraverso il respiro, il tocco, l’ascolto del corpo, il gesto creativo

CODICE ETICO

Lo Studio nasce per creare uno spazio che si occupi di Relazione nelle sue diverse forme espressive, pensato per accogliere i bisogni di adulti, adolescenti, bambini, famiglie, sostenere i cambiamenti utili ai bisogni e al benessere della persona, recuperando strumenti fondamentali per stare bene in alcuni periodi della vita in cui si affrontano difficoltà nel quotidiano e nella crescita.
Ci occupiamo di infanzia, adolescenza e famiglie con sevizi di prevenzione, terapia e cura della persona, offrendo interventi educativi, preventivi, di cura e creatività: Psicomotricità Neurofunzionale Educativa e Relazionale, Psicologia, Psicoterapia per adulti, adolescenti, dell’età evolutiva, Laboratori d’Arte e creativi, Terapia occupazionale per adulti, bambini, adolescenti, terza età.

“Dietro tutto ciò che è umano, c’è sempre l’incontro con l’altro”.
F. Dolto

BLOG

LA PSICOTERAPIA CON PREADOLESCENTI E ADOLESCENTI

L’adolescenza è una fase di grandi trasformazioni, durante la quale il giovane sperimenta profondi cambiamenti psicologici e fisici. L’adolescente si trova ad affrontare la costruzione della propria identità, passando da

VALE LA PENA

Anni fa era molto letta, su un giornale femminile una certa Donna Letizia (per altro valente giornalista) che con molto savoir-faire, buon senso, sottile umorismo e senso del decoro rispondeva

Mi fido di te!

Fiducia è una delle poche parole indispensabili che conosco.  Abita vicino al cuore ed è l’inizio e la fine di ogni viaggio.  Si può declinare in tutti i modi ma

CONTATTI

Via Pacini n.93 20131 Milano

Per info o prenotazioni scrivi a info@studiolarelazione.it, scrivi su whatsapp o compila il modulo seguente.